La Russia che ho visto io, Mosca . MOSCA e Orekhovo-Zuevo (Data viaggio dal 13 al 21 Luglio 2005)
MOSCA e Orekhovo-Zuevo Questa volta il mio viaggio in Russia prevedeva 6 notti a Mosca e 2 notti ad Orekhovo-Zuevo. Un ottima occasione per conoscere per la prima volta la capitale Russa, finora sconosciuta in quanto sempre di passaggio. Cominciamo dall'avvicinamento a Mosca in aereo. Che dire, spettacolare, boschi, foreste, tanto verde, finalmente il verde della natura vinceva sul bianco della neve che alla fine mi annoiava parecchio (sono stato altre due volte in Russia, ma d'inverno). L'atterraggio avviene abbastanza puntuale, ma so che mi aspettera' una coda interminabile al controllo dei passaporti, un vero collo di bottiglia al flusso passeggeri, ben 45 minuti in piedi di attesa, chi ha coincidenze e' perduto se non si e' pianificato almeno 2 ore di distanza buone. Comunque espletate queste formalita', finalmente guadagno la sala arrivi dove mi stava aspettando la mia dolce meta'. Destinazione Hotel Izmailovo "Gamma". Prendiamo una marshrutka (piccoli pulmini bus) per raggiungere la fermata della metro Rechnoj Vokzal (prima fermata della linea verde a nord) dove con 1 transfer poi alla linea blu (Ploshad' Revoljuzij) possiamo raggiungere la fermata metro finale, la Partizanskaja (ex Izmailovskij Park) praticamente sotto il complesso degli hotels Izmailovo. METROPOLITANA Qualcuno ha detto che entrare in metropolitana in questi tempi di attentati
e' una specie di atto di fede, beh e' vero, ogni volta che la prendevo
mi sentivo proprio cosi'. Direi di partire proprio dalla metropolitana
nel raccogliere le mie impressioni di viaggio su Mosca. Certamente posso
consigliare la metro per spostarsi in citta', penso sia un mezzo imbattibile
per muoversi. In superficie Mosca e' troppo trafficata e caotica, i tempi
di percorrenza sarebbe elevatissimi e piu' costosi. Le vetture si fermano in media circa 15 secondi prima di riprendere la corsa. In 25 minuti circa si attraversa l'intera citta', niente male, in superficie se va bene ci vorrebbero circa 3 ore almeno. Oltre quasi tutte le fermate della linea blu, ho potuto vedere le stazioni della linea grigia dalla Borovizkaja alla Otradnoe. TEMPO METEOROLOGICO Speravo in un tempo migliore, purtroppo praticamente tutti i giorni e' piovuto, specie nel pomeriggio dove si scattenavano forti temporali estivi con tanta pioggia e fulmini. Le temperature oscillavano tra i 23°C e i 26°C, non elevatissime, ma estremamente alta la percentuale di umidita', per cui davvero molto fastidioso. Posso consigliare sicuramente un ombrello e una giacca scaccia-acqua, direi fondamentali. Data l'elevata quantita' di acqua che viene giu', consiglio anche scarpe adeguate. Nonostante il tempo pero' posso dire che Mosca d'estate mostra molti piu' dettagli che la neve nasconde adeguatamente, inoltre e' molto verde, svariati giardini e parchi ricchi di verde. La preferisco cosi'. COSA HO VISTO Piazza Rossa - Krasnaja Ploshad', Piazza Maneznaja, Kremlino. Park Pobedi, Parco della Vittoria E' qualcosa di immenso. Un enorme piazza dominata da un super monumento
dedicato alla II Guerra Mondiale e alle vittime dell'Olocausto. La piazza
e' arricchita da un enorme parco, giardini, fontane e gli immancabili
punti di ristoro. Mi e' sembrato tutto perfettamente curato e pulito,
il posto merita davvero di essere visto. All'interno del grande monumento
semicircolare c'e' il museo dedicato alla Grande Guerra, mentre nel versante
sud del parco c'e' un museo all'aperto dedicato ai mezzi militari, obiettivo
della mia visita. Per 40 rubli a testa, si ha la possibilita di vedere
una statica di tantissimi mezzi militari, dai carro armati, ai vagoni
di treno armati di cannoni, oltre alla possibilita' di scendere in trincea.
Proseguendo si arriva alla sezione dedicata agli aerei della II Guerra
Mondiale e a quelli protagonisti della Guerra Fredda (anche se non tutti).
Da bravo appassionato di aerei, ovviamente era questo il mio obiettivo
principale. Non capita tutti i giorni per un occidentale vedere i piu'
famosi aerei russi che hanno fatto la storia: MiG, Sukhoi, Yakovlev etc...
fantastici. Otradnoe E' un quartiere nord di Mosca. Poiche' mi piace vedere anche cio' che
non e' turistico perche' solo cosi posso cogliere altri particolari ho
accettato molto volentieri la possibilita' di andare a mangiare qualcosa
da quelle parti e poi fare una bella e lunga passeggiata in un piccolo
parco del quartiere. Ho mangiato da Jolki-Palki, nota catena russa di
ristoranti buffet. Molto bello come era arredato, in stile rustico, secondo
la tradizione dei villaggi russi. Neanche caro, considerato che poi sfrutta
la formula del buffet.Date le mie restrizioni nel mangiare, non mi soffermo
nel descrivere il cibo, visto che per l'occasione mi sono limitato a mangiare
solo patate bollite condite con olio e prezzemolo. Vado matto per le patate
russe, mi sembrano molto saporite e ne mangio sempre un sacco :-) PERSONE La freddezza dei russi e' un argomento affrontato spesso, mi limitero' solo a dire che mi piacerebbe incontrare piu' persone umane che robot negli esercizi commerciali. Espressioni spente, con il corpo sul posto di lavoro, ma con l'anima dispersa in chissa' quale dove. Sorrisi ai clienti zero, atti di cortesia zero. Peccato. Ma segnalo anche qualche atto di buona volonta'. In un negozio del centro commerciale, di abbigliamento, una ragazza era posizionata all'ingresso e salutava anche con un bel sorriso ogni cliente che entrava e usciva. Basta poco per distinguersi e infondere positivita'. Dopo che la ragazza mi ha salutato, lasciando il negozio, non solo ho ricambiato ma l'ho anche ringraziata per la cortesia. E' spiccato comunque l'atteggiamento dell' "ognuno pensa a se stesso". Forse tale atteggiamento e' il medesimo di una qualsiasi grande citta' europea o italiana, chissa'. Per ora dalle mie esperienze di viaggio (USA, Mexico, Francia, Rep. Ceca, Italia, Russia) questo atteggiamento l'ho visto solo qui a Mosca. INQUINAMENTO Sono stato attento anche ad un altro dettaglio, cioe' quello dell'inquinamento
acustico e ambientale. A Mosca ho sofferto il forte inquinamento acustico.
E' caotica, rumorosa e anche la notte questo "sound/noise" non
accenna a diminuire. Nel quartiere Otradnoe la cosa e' cambiata. Il rumore
ambientale era decisamente piu' contenuto e spesso c'erano dei momenti
in cui si abbassava molto, ed ecco spuntare il suono di uccellini, insetti
che animavano il parco, le voci delle persone. Aiutato anche dalle favorevoli
condizioni meteo, lo smog abbracciava l'intera citta'. Dal 28esimo piano
dell'hotel Izmailovo, con vista verso il centro, si vedeva proprio il
velo grigio scuro, misto anche all'alta percentuale di umidita, sopra
la citta'. La maggior parte dei veicoli circolanti sono ancora di vecchia
generazione, non catalizzati e mi aspetto la stessa cosa anche dalle caldaie
e sistemi industriali ancora ben lontani dal rispettare le normative antiinquinamento
e la cosa... si vede e si sente. Gli incivili ci sono in tutto il mondo,
tantissimi pure in Italia, ma qui a Mosca ho avuto la sensazione che fossero ACQUA CALDA Nelle citta' russe, d'estate interi palazzi o quartieri rimangono senza acqua calda per circa un mese, poiche' si approffita per fare la manutenzione delle caldaie che assicurano l'acqua calda durante tutto l'anno e specie d'inverno. I russi sono abituati a questa cosa, io l'ho trovata un grosso disagio. Anche perche' l'acqua fredda, era gelida in ognicaso per cui impossibile da utilizzare per lavarsi. Questa cosa di bollire un pentolone di acqua per averla calda e poi con mezzi di fortuna provare a lavarsi proprio non mi e' piaciuta, e' scomodo e fa perdere davvero un sacco di tempo. Recentemente, mi dicono che e' possibile acquistare degli scaldatori di acqua elettrici, che forniscono l'acqua calda proprio in occasione di questi "black out idrici" dell'acqua calda. Ma non e' la norma e solo i cittadini benestanti possono permetterselo. RISPETTO ORARI DI LAVORO Arrivato alla reception dell'hotel Izmailovo intorno alle 19:50, nessuno
mi serviva fino a quando scopriamo che il personale era entrato in pausa.
Per ben 10-15 minuti l'hotel e' rimasto senza reception con tutti i clienti
che aspettavano i loro comodi. Trovo la cosa assurda e inusuale.Decidiamo
di comprare i biglietti del bus (che la mattina successiva ci avrebbe
portato ad Orekhovo-Zuevo), la sera prima in modo tale da scegliere comodamente
l'orario della corsa. L'orario di chiusura dello sportello per la vendita
dei biglietti era alle 19:00, alle 18:40 noi eravamo di fronte a tale
sportello.... chiuso! Pur vedendo che c'erano persone all'interno, nessuno
ci prestava attenzione, nonostante ci fosse un certo numero di persone
che dovevano acquistare i biglietti. Ho trovato assurdo tale scenario,
ho chiesto alla mia ragazza di esortare il personale a servirci, tale
personale si e' limitato a dire che avevano chiuso, in un modo sgarbato,
chiudendoci in faccia in malo modo la finestrina dello sportello. Ma sorpresa
ancora piu' grande, ne la mia ragazza ne le persone che erano li in fila
per comprare i biglietti hanno detto una parola, accettando tale comportamento
cosi', passivamente. Una impiegata cosi decideva di chiudere lo sportello
20 minuti prima e i clienti in silenzio accettavano tale condizione. Cari
Russi, conosco gia la Vostra risposta, perche' sia la mia ragazza che
un'amica me l'hanno fornita uguale, ma fino a quando LAVORI IN CORSO Andando in giro per la citta' e nel transfer dall'hotel all'aeroporto, ho potuto notare che la citta' e interessata da numerosi lavori in corso, sulle strade e sugli edifici. Opere anche enormi, come la costruzioni di grosse strade, arterie e circonvallazioni certamente mirate a gestire l'enorme traffico automobilistico che la citta' sviluppa. Il mega anello autostradale, noto come MKAD e' qualcosa da vedere, ma e' terribile rimanerne imbottigliati! PREZZI McDonald's ad Orekhovo-Zuevo (circa 150.000 abitanti) 1 piccola coca cola (18,00 RUB) 184,50 RUB = 5,30 EUR Spesa genere alimentari ad Orekhovo-Zuevo 1 Pelmeni (300gr.) 477,50 RUB = 13,72 EUR Spesa genere alimentari 2 ad Orekhovo-Zuevo 1l latte 1,5% grassi 285,75 RUB = 8,21 EUR
Aeroporto Sheremetyevo - Terminal 2 1 hot dog 350,00 RUB = 10,05 EUR Taxi Transfer da Orekhovo-Zuevo (90 Km a est di
Mosca) all'Hotel Izmailovo a Mosca (1h 30min di viaggio causa temporale,
altrimenti circa 1h) Bus a Mosca Metro a Mosca Biglietto 20 ingressi in metro
Mi sono portato la mia nuova radio da viaggio cosi ho potuto fare un po di radioascolto. Ecco le frequenze che ho ricevuto: Emittenti FM RUS Stazione Frequenza Arsenal 87.500 CONCLUSIONI Bilancio positivo. Mosca ha parecchie cose belle da vedere, io ne ho
visto una frazione piccolissima. |
Copyright © 2004-2024 Amoit |