Samovar
Samovar
e' un tipico oggetto russo (samovar -singolare, samovary- plurale).
Da molti anni i Samovary vengono prodotti in un'antica citta' russa che
si chiama Tula.
Forse e' superfluo sottolineare che i Samovary di Tula sono molto famosi
non solo in tutta la Russia , ma anche nel resto del mondo.
Come noto, il Samovar e' un dispositivo per preparare l'acqua bollente
in cui viene posto il te' per la necessaria infusione.
La parola Samovar proviene da due termini russi: Sam- cioe' da solo e Varit'-cioe' bollire.
E pertanto la parola Samovar significa "bolle da solo".
Fu nel Seicento che, per la prima volta, la Russia importo' il te' dall'Asia.
Per i russi di allora, il te' rappresento' una bevanda esotica dal consistente
costo e percio' bevuta solo dai ricchi. Ma gia' dopo un secolo, ecco che
il te' si era talmente diffuso in tutta la Russia da essere considerato
a tutti gli effetti bevanda nazionale per antonomasia.
Nel Settecento, a Tula, si comincio a fabbricare i primi Samovary. Nell'Ottocento,
in tutte le regioni della grande Russia, si faceva grande uso del Samovar
per approntare l'acqua bollente che sarebbe poi servita per il te'.
Ai nostri giorni si producono anche Samovary elettrici di cui, in genere,
si fa uso nelle citta'. Per contro, i samovary di fattura antica si incontrano
(e si usano) soltanto nei villaggi russi.
Marina Nikolaeva, Carlo Radollovich, 5/2005 |